Duemilavini 2011
Franco Boasso guida con piglio deciso una piccola ma concreta realtà vitinicola. Iniziò nei primi anni ’70, in un periodo storico difficile, dove tutto dava prospettive tra il lavoro della campagna. Ma le cose cambiano e le sue ambizioni, sostenute dall’impegno e dalla passione, si concretizzarono definitivamente con il boom del vino. La cantina, situata in frazione di Serralunga, produce oggi circa 30.000 bottiglie l’anno. Qualità alta e diffusa su tutti i tre i Barolo, austeri e di stile tradizionale, da lasciare maturare ben in cantina. E se amate tranquillità, gli appartamenti della famiglia Boasso (chiamata I Grappoli) sono a disposizione.
Barolo Gabutti 2006
4 grappoli Tipologia: Rosso docg Uve: Nebbiolo 100% Gr. 14 % Euro: 29 Bottiglie: 5.000 Pigro e lento a mostrarsi, si dimostra tuttavia un Barolo di solida e costante qualità. Naso austero di tabacco e cuoio, pepe nero e noce moscata, poi liquirizia e confetture. Al gusto conferma ordine e concretezza: ha corpo proporzionato, molti tannini e buon finale. Al meglio dal 2016, 36 mesi di botte grande. Agnello con patate.
Barolo Serralunga 2006
3 grappoli – Nebbiolo 100% – Euro 26 Sempre tra i più affidabili “base” di Serralunga, conquista per la fittezza aromatica e la finezza tannica. Esprime sentori di amarena, pepe, caffè in grani, menta, marasca, sottobosco. Bocca sapida e corposa con bella consistenza e sfumato tannino. 36 mesi di botte grande. Brasato alla piemontese.
Barolo Margheria 2006
4 grappoli – Nebbiolo 100% – Euro 29 Naso caldo e profondo, affiorano mora e confetture, liquirizia e cioccolato. Bocca di discreta espressione e vigore; è sapida e incisiva nei taninni. 36 mesi di botte grande. Oggi su una zuppa di cinghiale, tra qualche anno su un medaglione di manzo all’aceto balsamico.
Barbera d’Alba 2008
3 grappoli – Euro 10 – Pene nero, liquirizia, mora: naso generoso e cospicuo. Bocca migliore, soda nella struttura, fresca e precisa in persistenza. 10 mesi di botte grande. Quiche porri e patate.
Langhe Rosso I Grappoli 2008
3 grappoli– Nebbiolo 60 %, Barbera 20%, Dolcetto 10% – Euro 13 – Complesso, sanguigno, con frutta e spezie in evidenza. Al gusto buon equilibrio, tannini fini e armoniosi. Botte grande. Bollito misto.
Dolcetto d’Alba Mariame 2009
3 grappoli– Euro 9 – Naso classico, dolcetto: frutta rossa, sbuffi vegetali, susina. Bocca schietta e sincera, con medio corpo e vigore. Solo acciaio. Verdure alla griglia.
Moscato d’Asti Grappoli 2009
3 grappoli – Euro 9,50 – Buona definizione aromatica, fiori gialli e salvia, crema e pasticceria. Al gusto tanto equilibrio e dolcezza proporzionata. Torta di mele della nonna.
Roero Arneis Grappoli 2009
2 grappoli – Euro 10 – Fiori, frutta bianca, pera, grande concretezza. Bocca invece semplice e corretta, con poca persistenza e spessore. Acciaio. Mousse di prosciutto.
Questo post è disponibile anche in: Italian