Vitae – guide vini 2015
Anno di fondazione: 1970
Proprietà: Franco Boasso
Conduzione enologica: Franco Boasso
Conduzione agronomica: N.d.
Bottiglie prodotte: 30.000
Ettari vitati: 7
Vendita diretta: Si
Visite in azienda: Si
Viticoltura Convenzionale
Dal 1970 la famiglia Boasso produce vino a Serralunga d’Alba, trasferendone nelle loro bottiglie tutto il territorio, che è tosto, forse il più impegnativo dei comuni che formano la denominazione del Barolo. I tre Barolo sono ai vertici della produzione, con un sostanzioso Gabutti a primeggiare. Vini che non impressionano al primo approccio, ma premiano chi li sa aspettare e dimostra di volerli capire. Più immediati, e grandi compagni di tavola, gli altri, sempre nel rispetto della tipicità e di una serietà tutta langarola.
Barolo Gabutti 2010
Rosso Docg – Nebbiolo 100% – Alc. 14% – Bt. 4.000
Rosso granato. Caldo e accogliente. Un timidissimo accenno vegetale che ricorda la clorofilla, poi tabacco, pepe nero, sciroppo di lampone, confettura di ribes, tamarindo, anche agrume candito. Buono e saporito, impreziosito da un fi ne tannino. Matura per 36 mesi in botte grande. Fagiano tartufato.
Barolo Margheria 2010
Rosso Docg – Nebbiolo 100% – Alc. 14% – Bt. 4.000
Granato pulsante. Subito la nota eterea. A seguire fi ori e fi eno essiccati, confettura, prugna cotta, cioccolato, tabacco. Fresco e piacevolmente sapido, prima che il tannino si prenda quasi tutta la scena. In botti da 25 ettolitri per 3 anni. Filetto alla Wellington.
Barolo Serralunga 2010
Rosso Docg – Nebbiolo 100% – Alc. 14% – Bt. 5.000
Granato profondo. Buona intensità. Dopo le note tostate arrivano quelle lievemente eteree. A seguire spezie, buccia d’arancia caramellata, frutta dolce in confettura, tabacco. Piacevole, con il tannino ancora leggermente asciugante. In botti in rovere di Slavonia per 36 mesi. Carré di agnello al timo.
Barbera d’Alba 2011
Rosso Doc – Barbera 100% – Alc. 14,5% – Bt. 5.000
Sapida e con bella struttura. Matura 12 mesi in botte grande. Scaloppine ai funghi.
Roero Arneis Grappoli 2013
Bianco Docg – Arneis 100% – Alc. 13% – Bt. 3.000
Naso tipico e preciso. Sapido e gustoso. In acciaio per 6 mesi. Seppie in zimino.
Dolcetto d’Alba 2013
Rosso Doc – Dolcetto 100% – Alc. 13% – Bt. 5.000
Fresco e fruttato, dalla piacevole beva. 12 mesi in botte. Raschera.
Questo post è disponibile anche in: Inglese