N.B. I giudizi:
– da 12 a 13 sufficiente;
– da 13,5 a 14,5 discreto;
– da 15 a 16 buono;
– da 16,5 a 17,5 ottimo;
– da 18 a 20 eccellente.
Vini d’Italia 2015
Il Barolo dei Boasso, attivi nella produzione da metà anni Settanta, esprimono un carattere deciso, talvolta un po’ ruvido, in ogni caso capace di tradurre le caratteristiche delle singole vigne di origine (Gabutti e Margheria), posizionate sul lato occidentale della splendida dorsale collinare di Serralunga d’Alba. Proprio dal “grand cru” che dà il nome all’azienda nasce il Barolo più noto della gamma.
Barolo Gabutti 2010: 16/20 bt 4500 € 27/31 – molto concentrato fin dal colore, ha energia e contrasto, grana tannica compatta, buona distensione finale.
Barolo Margheria 2010: 15/20 bt 4000 € 27/31
Barolo Serralunga 2010: 15/20 bt 5000 € 26/30
Vini d’Italia 2011
Nata all’inizio degli anni 70, la piccola cantina della famiglia Boasso conta quasi cinque ettari dislocati in alcune delle migliori posizioni di Serralunga, dai Gabutti, da sempre considerati un “grand cru” del comune, a Margaria e Meriame. Proprio dalle vigne che danno il nome all’azienda nasca il Barolo classico nello stile e dotato in genere di forte temperamento.
Di valido livello la compagine dei Barolo Boasso, capitanati dal Gabutti, uno dei più grandi cru di Serralunga. Dolcemente affusolato il Margheria, di bella grinta il Serralunga. Davvero buono anche il Dolcetto.
Barolo Gabutti 2006: 17/20 bt 5000 € 27/31 – dolce, alcolico, pulito, sfumato da note di carne affumicata, caratteriale, un po rustico ma energico al palato, di grande presa e allungo.
Barolo Margheria 2006: 16.5/20 bt 4500 € 26/31 – bel naso, agrumato, arioso; attacco di bocca invece scuro e tannico, centro che si alleggerisce e si affusola, buon frutto, bella freschezza finale.
Barolo Serralunga 2006: 16.5/20 bt 4500 € 26/30 – caldo, etereo, centrato su un frutto maturo; attacco di bocca equilibrato, tannini di bella finezza, terrosi, finale con amaro, di adeguata persistenza.
Dolcetto d’Alba Mariame 2009: 16/20 bt 5000 € 7/8
Langhe Rosso Grappoli 2008: 15.5/20 bt 2000 € 12/14
Vini d’Italia 2010
Bel colpo d’ala per il Barolo Gabutti di questa volenterosa azienda familiare di Serralunga, decisamente il migliore prodotto da un po’ di tempo in qua. Ben fatti, comunque, anche gli altri due Barolo e il rosso I Grappoli, sapido uvaggio di nebbiolo, barbera e dolcetto.Barolo Gabutti 2005 17/20 – note di tostatura, scuro, potente, molto profilato e compatto, tannini “tridimensionali”, ampio, lato austero che gli dà compostezza, con finale un po’ rigido.
Langhe Rosso Grappoli 2007: 16/20
Barolo Margheria 2005: 16/20
Barolo Serralunga 2005: 16/20
Vini d’Italia 2009
Barolo Gabutti 2004: 16.5/20 – agrumato all’olfatto, con contributo del rovere, non elegantissimo, ha sapore ampio e profilato, grintoso nella parte tannica
Grappoli Red 2007: 15,5/20
Dolcetto d’Alba Meriame 2007: 14.5/20
Barolo Margheria 2004: 14/20
Barbera d’Alba 2006: 13.5/20
Grappoli White: 13/20
Vini d’Italia 2004
Barolo Gabutti 1999: 15/20
Barolo Serralunga 1999: 14,5/20
Barbera d’Alba 2002: 13/20
Questo post è disponibile anche in: Inglese