Vendemmia a meta’ ottobre e le uve raccolte manualmente vengono adagiate in ceste forate per il trasposto in cantina. La resa di uva per ettaro e’ di 70 quintali.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox termoregolate a 28 °C con frequenti rimontaggi giornalieri per complessivi 10-12 giorni. Il vino viene posto in botti di rovere nuove di 25 ettolitri di primo passaggio per 10 mesi. Non viene effettuata alcuna operazione di filtrazione ed il vino si affina ancora in bottiglia.
Questo vino ha un colore luminoso, una acidità equilibrata e complessità trattenute in un guanto liscio di velluto, aromi della ciliegia e della prugna. Vino perfetto per le primi al ragù, il pollo arrosto o il soufflé, basato, formaggi. Per chi ama il barbera pronto nell’immediato ma con un potenziale invecchiamento di 8-10 anni mantenendo la freschezza soltanto migliorando l’equilibrio dei profumi e della rotondità che lo caratterizzano equilibrata e complessità trattenute in un guanto liscio di velluto, aromi della ciliegia e della prugna.
Vino perfetto per le primi al ragu’, il pollo arrosto o il souffle’, basato, formaggi. Per chi ama il barbera pronto nell’immediato ma con un potenziale invecchiamento di 8-10 anni mantenedo la freschezza soltanto migliorando l’equilibrio dei profumi e della rotondita’ che lo caratterizzano.
Note
Colore: luminoso ma intenso
Profumo: caldo, cigliegia e prugna
Sapore: morbido e caldo, velluto, amarena, prugna
Temperatura di servizio: 17-20C
Abbinamenti gastronomici: antipasti di carne, primi piatti, secondi , formaggi a pasta morbida.
Vigna
Area di produzione: Serralunga d´Alba
Comune: Serralunga d´Alba
Altezza slm: 300/350 m.
Esposizione solare: Ovest
Ceppi per ettaro: 4000
Tipo di allevamento: Gujot
Kg di uve per ettaro: 9000
Terreno: Calcareo, Marna di Lequio
Anno impianto: vari
Superficie: 0.8 ha
Resa di vino per ettaro: 5000 l.
Processo produttivo
Vendemmia: prima metà di ottobre
Vinificazione: tradizionale in vasche di acciaio con frequenti rimontaggi (5 minuti ogni 2-3 ore) a seguito di soffice pigiodiraspatura
Affinamento: in acciaio per i primi due/tre mesi
Annata: 2010
Invecchiamento: 10 mesi in botte di legno da 25 hl di rovere di slavonia
Formato: bordolese da 0,75l
Bottiglie prodotte (n°): 5000
Da Bersi: 2010 – 2016
Parametri chimici
Estratto secco: 30 g/l
Alcohol in vol (%): 14%
Zuccheri residui: 1,3 g/l
Acidità totale: 6,5 g/l
Questo post è disponibile anche in: Inglese